• Home
  • About
    • Il progetto
    • L’acronimo
    • L’ideatore
Giobbeling
  • La Domenica
    • Omelie domenicali: consigli e spunti di riflessione
    • OMELIE ANNO A
    • OMELIE ANNO B
    • OMELIE ANNO C
  • Rubriche
    • Vita da redenti
      • Indice degli articoli
    • Catechesi online 2023
    • In una parola
      • Indice degli articoli
    • Discepoli di Gesù
      • Indice degli articoli
    • Doni celesti
      • Indice degli articoli
    • Pensieri dalla quarantena 2020
      • Indice degli articoli
    • Vita cristiana
      • Indice degli articoli
  • S. Rosario
    • Misteri gaudiosi
    • Misteri della luce
    • Misteri dolorosi
    • Misteri gloriosi
  • In sapienza, età e grazia
  • Speciali
    • Messaggi
    • Preghiere
    • Maggio 2020
    • Novena di Natale 2019
      • Indice degli articoli
    • Quaresima 2017
      • Il progetto “Quaresima 2017”
      • 1 Marzo – La conversione
      • 8 Marzo – Nel Cenacolo
      • 15 Marzo – Nel Getsemani
      • 22 Marzo – Nel Pretorio
      • 29 Marzo – Sulla via del Calvario
      • 5 Aprile – Sul Calvario
      • 12 Aprile – Nel sepolcro
      • 19 aprile – Fuori del sepolcro

All Posts in "pastorale"

Il dialogo con i discepoli di Emmaus

Il dialogo con i discepoli di Emmaus

I discepoli di Emmaus (cf. Lc 24,13-35) sono immagine dell’umanità che cammina per le strade…
by don Lucio Bellantoni — 08/05/2023 in Vita da redenti
Il dialogo è questione di essere, di nuova natura

Il dialogo è questione di essere, di nuova natura

Ricorderai certamente che la scorsa volta abbiamo imparato che nella prospettiva della fede il dialogo…
by don Lucio Bellantoni — 16/02/2023 in Vita da redenti
Il fine del dialogo nell’ottica della fede

Il fine del dialogo nell’ottica della fede

L’argomento che oggi iniziamo ad esaminare è assai importante, perché ti fa capire uno degli…
by don Lucio Bellantoni — 03/02/2023 in Vita da redenti
Se aveste fede pari ad un granellino di senapa

Se aveste fede pari ad un granellino di senapa

La fede è essenza della vita cristiana, perché è la virtù che ci fa camminare…
by don Lucio Bellantoni — 27/09/2022 in In una parola
Il Comunicatore performativo

Il Comunicatore performativo

Una delle preoccupazioni che tutti abbiamo è quella di far sì che la nostra comunicazione…
by don Lucio Bellantoni — 04/06/2022 in In una parola
Cos’è questo per tanta gente?

Cos’è questo per tanta gente?

La storia della salvezza è affidata ad ogni battezzato, anche se poi ciascuno è chiamato…
by don Lucio Bellantoni — 25/07/2021 in Discepoli di Gesù
La Catechesi

La Catechesi

Nel Discorso della Montagna (Mt 5-7), che tutti noi dovremmo conoscere a fondo e meditare…
by don Lucio Bellantoni — 07/02/2020 in Doni celesti
Omelie domenicali: consigli e spunti di riflessione

Omelie domenicali: consigli e spunti di riflessione

Omelie domenicali   L’omelia domenicale, ma anche quella dei giorni festivi e feriali, è uno…
by don Lucio Bellantoni — 01/09/2019 in La Domenica

CERCA

ARCHIVIO (ultimi articoli)

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Argomenti vari

NataleAvvento 2019in evidenzapreghieraSanto RosarioEucaristiaSpirito SantoQuaresima 2020amorefedeChiesaVergine MariafamigliavocazioneQuaresimavirtùmissionecovid 19conversionemisericordia

Rubriche

ALTRI ARTICOLI

  • La vita è donoLa vita è dono
  • Con Maria accanto a Gesù crocifissoCon Maria accanto a Gesù crocifisso
  • La potenza misteriosa del VangeloLa potenza misteriosa del Vangelo
  • La perla preziosa e il tesoro nascosto – XVII Domenica Ord ALa perla preziosa e il tesoro nascosto – XVII Domenica Ord A
  • La missione è una battagliaLa missione è una battaglia

Twitter

Tweets by dLucioB

Follow me

© 2021 Giobbeling Privacy e Cookie policy