• Home
  • About
    • Il progetto
    • L’acronimo
    • L’ideatore
Giobbeling
  • La Domenica
    • Omelie domenicali: consigli e spunti di riflessione
    • OMELIE ANNO A
    • OMELIE ANNO B
    • OMELIE ANNO C
  • Rubriche
    • Vita da redenti
      • Indice degli articoli
    • Catechesi online 2023
    • In una parola
      • Indice degli articoli
    • Discepoli di Gesù
      • Indice degli articoli
    • Doni celesti
      • Indice degli articoli
    • Pensieri dalla quarantena 2020
      • Indice degli articoli
    • Vita cristiana
      • Indice degli articoli
  • S. Rosario
    • Misteri gaudiosi
    • Misteri della luce
    • Misteri dolorosi
    • Misteri gloriosi
  • In sapienza, età e grazia
  • Speciali
    • Messaggi
    • Preghiere
    • Maggio 2020
    • Novena di Natale 2019
      • Indice degli articoli
    • Quaresima 2017
      • Il progetto “Quaresima 2017”
      • 1 Marzo – La conversione
      • 8 Marzo – Nel Cenacolo
      • 15 Marzo – Nel Getsemani
      • 22 Marzo – Nel Pretorio
      • 29 Marzo – Sulla via del Calvario
      • 5 Aprile – Sul Calvario
      • 12 Aprile – Nel sepolcro
      • 19 aprile – Fuori del sepolcro

All Posts in "vizi"

La misera condizione del superbo

La misera condizione del superbo

«Per la misera condizione del superbo non c’è rimedio, perché in lui è radicata la…
by don Lucio Bellantoni — 27/08/2022 in In una parola
Il tarlo dell’invidia

Il tarlo dell’invidia

L’invidia è, insieme alla superbia, peccato satanico per eccellenza. Essa dilania la comunità ecclesiale e…
by don Lucio Bellantoni — 13/03/2020 in Pensieri dalla quarantena 2020
Calunnia e pettegolezzo: meglio starne lontani – X Domenica Ord (B)

Calunnia e pettegolezzo: meglio starne lontani – X Domenica Ord (B)

La calunnia è arma antichissima che è capace di seminare ovunque morte e distruzione. Il…
by don Lucio Bellantoni — 08/06/2018 in La Domenica
La vanagloria degli scribi – XXXI Domenica Ord A

La vanagloria degli scribi – XXXI Domenica Ord A

La vanagloria è una brutta malattia. Si fa tutto per essere ammirati dalla gente e…
by don Lucio Bellantoni — 02/11/2017 in La Domenica
XXVI Domenica Anno C – Stando negli inferi tra i tormenti (Lc 16,19-31)

XXVI Domenica Anno C – Stando negli inferi tra i tormenti (Lc 16,19-31)

Il giusto giudizio di Dio è verità eterna che mai tramonta nonostante siano tanti coloro…
by don Lucio Bellantoni — 22/09/2016 in La Domenica
XXV Domenica Anno C – …nelle dimore eterne (Lc 16,1-13)

XXV Domenica Anno C – …nelle dimore eterne (Lc 16,1-13)

Chi vuole essere discepolo di Gesù deve avere sempre lo sguardo rivolto verso la meta…
by don Lucio Bellantoni — 15/09/2016 in La Domenica

CERCA

ARCHIVIO (ultimi articoli)

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Argomenti vari

amorefamigliavocazioneEucaristiaQuaresimaChiesavirtùAvvento 2019Quaresima 2020covid 19NatalemissioneSpirito SantofedepreghieraSanto Rosarioin evidenzaVergine Mariaconversionemisericordia

Rubriche

ALTRI ARTICOLI

  • Il Sacerdote e la sua delicata missione – IV Domenica di Pasqua (B)Il Sacerdote e la sua delicata missione – IV Domenica di Pasqua (B)
  • Ecco tua Madre (Gv 19,25-27) – Sul CalvarioEcco tua Madre (Gv 19,25-27) – Sul Calvario
  • XXXIV Domenica Anno C – Il popolo stava a vedere (Lc 23,35-43)XXXIV Domenica Anno C – Il popolo stava a vedere (Lc 23,35-43)
  • Il misterioso puzzle della storia della salvezza – III Avvento (C)Il misterioso puzzle della storia della salvezza – III Avvento (C)
  • Gesù condannato a morteGesù condannato a morte

Twitter

Tweets by dLucioB

Follow me

© 2021 Giobbeling Privacy e Cookie policy